Sonia Nardocci

Home / Salons / 16th ARC Salon

Sonia Nardocci

Italy

Sonia Nardocci, nasce il 03/12/1964 a Roma dove vive e lavora, pittrice che ha sempre vissuto amando l’arte, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Roma e successivamente l’accademia R.U.F.A. ove approfondisce gli studi artistici. S’interessa in particolar modo degli studi anatomici e volge la sua attenzione al periodo artistico che va dal 500 all’800 soffermandosi soprattutto sulla pittura accademica che la affascina e la influenza. Pur amando l’Arte Italiana si focalizza su artisti come Ingres, Bouguereau, Millais, Leighton, Watherhouse, Turner, che continuano ad ispirarla, ma la sua attenzione non trascura i maestri contemporanei come Giorgio Dante, Roberto Ferri, Joshua Larock, David Grey, avendo avuto il piacere di vederli all’operaSonia Nardocci, nasce il 03/12/1964 a Roma dove vive e lavora, pittrice che ha sempre vissuto amando l’arte, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Roma e successivamente l’accademia R.U.F.A. ove approfondisce gli studi artistici. S’interessa in particolar modo degli studi anatomici e volge la sua attenzione al periodo artistico che va dal 500 all’800 soffermandosi soprattutto sulla pittura accademica che la affascina e la influenza. Pur amando l’Arte Italiana si focalizza su artisti come Ingres, Bouguereau, Millais, Leighton, Watherhouse, Turner, che continuano ad ispirarla, ma la sua attenzione non trascura i maestri contemporanei come Giorgio Dante, Roberto Ferri, Joshua Larock, David Grey, avendo avuto il piacere di vederli all’opera.

Lo stile risulta essere influenzato, in generale dai Preraffaelliti e dai Neoclassici, nonché dalla corrente Romantica, rivolgendo particolare attenzione ai soggetti mitologici. I suoi soggetti sono morbidi ed immersi in atmosfere di altri tempi, pur mantenendo una contemporaneità irreale. Si incentra sulla Pittura Accademica e al modo di riprodurre l’anatomia umana esprimendo attraverso di essa una sovra temporalità dell’individuo. Le sue atmosfere catturano lo spettatore, evocando sensazioni ataviche. Nel suo percorso artistico ha avuto diversi riconoscimenti, le sue opere appaiono sia in diversi cataloghi d’arte a livello internazionale, sia in collezioni private.

* This statement has been provided directly by the artist in association to their 16th International ARC Salon entries. This content has not been edited for typos or grammatical errors and has not been vetted for accuracy.

Loading ...